News

The 2015 U.S. Mobile App Report
La scorsa settimana comScore ha pubblicato "The 2015 U.S. Mobile App Report", che contiene insight molto interessanti sulla crescente importanza e sulle modalità di fruizione delle app nell’ecosistema digitale degli Stati Uniti.
La scorsa settimana comScore ha pubblicato "The 2015 U.S. Mobile App Report", che contiene insight molto interessanti sulla crescente importanza e sulle modalità di fruizione delle app nell’ecosistema digitale degli Stati Uniti.
Le caratteristiche delle app di maggiore successo o che stanno emergendo più fortemente, così come le relative opportunità di monetizzazione, sono tra i contenuti del Report che ha già ricevuto una grande copertura dalla stampa internazionale: The Wall Street Journal, The New York Times, Digiday, Business Insider, Fortune, Time, Quartz, AVC, Search Engine Land, Marketing Land, VentureBeat, Tech Insider
Poiché moltissimi dei trend che si manifestano oltreoceano vengono poi rapidamente osservati anche nel nostro Paese, speriamo di farti cosa gradita inviandoti il Report.
Non esitare a contattarci per ogni esigenza di chiarimento o ulteriore informazione.
Articoli correlati
Siamo sempre più connessi? È questione di App
Crescono gli italiani online: +9%; passano dai 34,4 milioni nel gennaio 2015 a 37,5 nel gennaio 2016. La navigazione tramite mobile uno dei driver della crescita.
Ma nell’utilizzo delle App su smartphone si osserva una concentrazione: le app di Whatsapp, Google e Facebook sono installate su oltre la metà dei dispositivi. Nella top ten delle applicazioni più diffuse scalano posizioni Libero.it (+43%) Amazon (+37%) e Instagram (+27%)
Gli italiani mostrano un maggiore engagement rispetto agli Europei nell'utilizzo dello smartphone
Chi in Italia possiede uno smartphone lo usa di più e per un numero maggiore di servizi di quanto non succeda negli altri Paesi europei. È quanto sembra emergere osservando il confronto tra il dato Italia e il dato EU5 (che comprende UK, Germania, Spagna, Francia e Italia stessa) della ricerca Mobilens di comScore.