News

Dal Virale al Tribale: come cambia la lettura delle News On-Line
Comscore ha analizzato i comportamenti di consumo delle notizie digitali in Italia da parte di 3 generazioni: la Generazione Z, I Millennials, e la Generazione X.
14 Ottobre 2019. Comscore ha analizzato i comportamenti di consumo delle notizie digitali in Italia da parte di 3 generazioni: la Generazione Z, I Millennials, e la Generazione X.
L’obiettivo è quello di identificare le principali differenze tra le modalità di fruizione di ciascuna generazione soprattutto in due ambiti:
- l’interesse alla lettura;
- fonti, device e forme di consultazione.
I risultati di questa ricerca sono frutto di un’indagine condotta nel mese di Luglio 2019 su campioni rappresentativi della generazione Z, dei Millennials e della generazione X, integrati con i dati di Audience Analytics delle piattaforme Comscore. Quando disponibile è stato riportato il confronto con i dati della stessa indagine realizzata in UK e USA.
L'aspetto più rilevante che emerge dalla ricerca è che gli italiani, soprattutto giovanissimi, stanno cambiando abitudini e per proteggere la propria identità digitale, preferiscono discutere le notizie che leggono con gruppi ristretti di amici rispetto alla condivisione on-line sempre meno frequente.
Come sta cambiando la lettura delle notizie? Come si informa la generazione Z e cosa la distingue dai Millennials e dalla generazione X?
Articoli correlati
Branding e-volution: il senso della Marca e il futuro dell’advertising
Sensemakers partecipa al progetto di ricerca in collaborazione con UPA
Wirednextfest, 30 maggio 2013 - Intervista a Fabrizio Angelini
In occasione del Wired Next Fest, Fabrizio Angelini ha risposto ad alcune domande sul tema "Digitale e occupazione"
Sensemakers e comScore aprono il Forum della Comunicazione
Fabrizio Angelini di Sensemakers ha aperto i lavori al Forum della Comunicazione 2013 presentando una ricerca preparata in collaborazione con comScore.